TRASMITTANZA TERMICA
(UNI EN ISO 10077 / 1)Il coefficiente di trasmittanza termica (Uw) indica quanta energia (calore / refrigerazione) disperde il serramento attraverso la sua superficie. Per la sua determinazione si inseriscono i dati relativi alle caratteristiche del serramento [coefficiente termico della vetrocamera, specie legnosa (spessore medio di telaio - anta, resistività interne ed esterne)] in un programma di calcolo opportunamente predisposto ottenendo così il suo valore numerico. Il coefficiente si esprime in [W/m2K]. L’entità di tale numero è direttamente proporzionale alla dispersione di calore che si ha attraverso il serramento.
Quanto risparmi con un serramento Doclegno?

Il serramento Doc Legno art 92/92
CONSUMO OLIO COMBUSTIBILE AL M2 DI FINESTRE ALL’ANNO9 LITRI
TRASMITTANZA DELL’INTERO SERRAMENTOUw=0,8W/m2K
Il serramento Doc Legno art 68/68
CONSUMO OLIO COMBUSTIBILE AL M2 DI FINESTRE ALL’ANNO11 LITRI
TRASMITTANZA DELL’INTERO SERRAMENTOUw=1,4W/m2K
Il serramento Doc Legno art 68/2
CONSUMO OLIO COMBUSTIBILE AL M2 DI FINESTRE ALL’ANNO15 LITRI
TRASMITTANZA DELL’INTERO SERRAMENTOUw=1,8W/m2K
Finestra tradizionale con vetro semplice
CONSUMO OLIO COMBUSTIBILE AL M2 DI FINESTRE ALL’ANNO50 LITRI
TRASMITTANZA DELL’INTERO SERRAMENTOUw=4,5W/m2K
VALORI NAZIONALI
PUBBLICAZIONE N. 39 GAZZETA UFFICIALE (15/07/2015).Tramittanza termica U massima delle chiusure tecniche trasparenti e opache e dei cassonetti, comprensivi degli infissi, verso l’esterno e verso ambienti non climatizzati soggette a riqualificazione.

2015: 3,20
2021: 3,00
2015: 3,20
2021: 3,00
2015: 2,40
2021: 2,00
2015: 2,10
2021: 1,80
2015: 1,90
2021: 1,40
2015: 1,70
2021: 1,00
RIMANE SOGGETTIVA AD OGNI REGIONE LA FACOLTÀ DI APPLICARE VALORI MIGLIORATIVI
ES. LOMBARDIA
al decreto regionale n.6480 del 30.7.2015

ES. EMILIA ROMAGNA
al decreto n.967 - 2015
24-7-2015 - Bollettino ufficiale della regione Emilia-Romagna - Parte Seconda - N.184.
Tramittanza termica U delle chiusure tecniche trasparenti e opache e dei cassonetti, comprensivi degli infissi, verso l’esterno e verso ambienti non climatizzati.
