Legno/alluminio: due materiali un unico serramento.
Il serramento in legno/alluminio è la perfetta sintesi di due sistemi costruttivi: i pregi e la bellezza del legno, l’isolamento termico naturale, l’unicità, la malleabilità del materiale, uniti a quelli dell’alluminio, l’assenza totale di manutenzione, la durevolezza e pregevolezza estetica. Dal punto di vista costruttivo il serramento è composto da un infisso in legno al quale viene applicato tramite clips removibili un rivestimento esterno in alluminio, il tutto all’insegna del confort termico ed acustico.
I serramenti in legno e alluminio sono disponibili in varie essenze e forme e con diversi profili.
Caratteristiche tecniche:
TOP 68 LEGNO ALLUMINIO
Telaio: 85x82 cm
Ante: 88x85 cm
Guarnizioni: n°2
Spessore vetro: 24-36 mm
Trasmittanza termica: 1.4 W/m2K
Potere fonoisolante (UNI EN ISO 140-3 - UNI EN ISO 717-1)
Top 68/68 con vetro 4+4. 1 stratophone / 15 argon / 3+3 top.
Indice di valutazione del potere fonoisolante: Rw 40 (-3;-7) dB.
Top 68/68 con vetro 4+4. 2 stratophone / 15 argon / 4+4. 2 stratophone top.
Indice di valutazione del potere fonoisolante: Rw 43 (-3;-7) dB.
L’indice di valutazione secondo UNI EN ISO 717-1 relative al massimo potere fonoisolante risulta pari a R’max=65 dB
ELITE 92 LEGNO ALLUMINIO
Telaio e anta 92 mm di spessore con inserimento di 4 guarnizioni. Ideato e costruito con la più sofisticata tecnologia per dare al manufatto una precisione decimale. Costruito con tecnica del TRIPLO tenone a CAVA CIECA + tenoncino.
Telaio: 109x90 mm
Ante: 109x92 mm
Guarnizioni: n°4
Spessore vetro triplo: 42-56 mm
Ottima tenuta acqua, aria, vento
Trasmittanza termica: 0.8 W/m2K
Elite 92 con vetro 6+6. 1 stratophone / 15 argon / 4+4. 1 stratophone top.
Indice di valutazione del potere fonoisolante: Rw 45 (-2;-5) dB
Ideale per Case Clima, case passive ed edifici ad energia quasi zero (NZEB)